- Industry: Telecommunications
- Number of terms: 29235
- Number of blossaries: 0
- Company Profile:
ATIS is the leading technical planning and standards development organization committed to the rapid development of global, market-driven standards for the information, entertainment and communications industry.
Il tempo richiesto per il braccio di accesso di un dispositivo di memorizzazione di accesso diretto per essere posizionato sulla pista appropriata. Sinonimo di tempo di posizionamento.
Industry:Telecommunications
La conversione temporanea di una parte o la totalità di un gruppo di tronco bidirezionale in tronchi unidirezionale, favorendo il traffico che scorre da un interruttore congestionato. Nota: nodi adiacenti devono collaborare per realizzare directionalization.
Industry:Telecommunications
Lo spostamento delle transizioni di segnale impulso dalla loro posizione corretta rispetto all'inizio dell'impulso iniziale. Nota: la grandezza della distorsione è espresso in percentuale di una perfetta unità di lunghezza di impulso. Sinonimo start-stop distorsione TTY.
Industry:Telecommunications
La modalità di segnalazione in cui vengono comunicati i messaggi che coinvolgono due (non adiacenti) punti di segnalazione tra loro due o più collegamenti di segnalazione in tandem, passando attraverso uno o più punti di trasferimento segnalazione diversi da quelli che sono l'origine e la destinazione dei messaggi.
Industry:Telecommunications
Spazio tridimensionale che circondano apparecchiature sistema di informazioni (IS), all'interno del quale vengono negati l'accesso senza restrizioni di persone non autorizzate e sono sia scortato da autorizzato persone o sono sotto sorveglianza fisica o elettronica continua. Zona sinonimo limitato.
Industry:Telecommunications
L'uso di computer e software dell'applicazione associata a comporre, lay out, modellare e sviluppare prototipi di documenti che di solito sono destinati ad essere prodotte e distribuite in qualche mezzo non interattiva, di solito di carta, ma compresi film o altri formati multimediali. Nota: a differenza di editoria elettronica, pubblicazione desktop risulta quasi sempre in qualche forma di copia cartacea.
Industry:Telecommunications
La larghezza di banda di frequenza tale che, di sotto di quella inferiore e superiore ai limiti di frequenza superiore, le potenze media emessa sono pari a una percentuale specificata B/2 della potenza totale media di un determinato emissione. Se non diversamente specificato da CCIR per la classe appropriata di emissione, il valore di B/2 deve essere assunta come 0. 5%. Nota 1: la percentuale della potenza totale di fuori di ampiezza di banda occupata è rappresentata da n. 2 Nota: In alcuni casi, ad esempio, sistemi di multicanale frequency division multiplexing, utilizzare il 0. 5% limiti possono portare a certe difficoltà nell'applicazione pratica della definizione di larghezza di banda occupata e necessaria; in tali casi, una diversa percentuale può rivelarsi utile. 2. La frequenza di banda tale che, sotto sua inferiore e sopra i suoi limiti di frequenza superiore, le potenze media irradiata sono ciascuno uguale a 0. 5% della potenza media totale irradiata da un determinato emissione.
Industry:Telecommunications
Traffico che si registrata, in forma permanente o quasipermanent, per il mittente, il destinatario o entrambi. 2. Il traffico che viene registrato in modo permanente o insediamenti in risposta a procedure amministrative o di diritto pubblico.
Industry:Telecommunications
L'intervallo di tempo tra l'istante in cui un segnale valido telaio-allineamento è disponibile presso le apparecchiature terminali di ricezione dati e l'istante in cui fotogramma è stabilito l'allineamento. Nota: il tempo di atteggiamenti comprende il tempo necessario per la verifica della validità del segnale telaio-allineamento replicata. Tempo di recupero del telaio-allineamento sinonimo.
Industry:Telecommunications
Tempo in millisecondi (ms) tra l'incidenza di un segnale e l'incidenza dell'eco di quel segnale in un punto di misurazione.
Industry:Telecommunications